
E io finalmente ho deciso su quale casellina segnare la mia X (state tranquilli perchè tanto non ve lo dico per chi ho deciso di votare!). Inutile comunque dire che non ho deciso in base ai faccia a faccia mediatici. Preferisco molto di più prendere un giornale in mano e leggere, anche se poi va a finire che leggo tutt'altro, oppure andare sui vari siti internet, leggere i vari programmi e le proposte.
Punti che mi interessano:
INTERNET - NO ALLA LEGGE URBANI. Abolizione della legge Urbani che criminalizza i peer-to-peer e filesharing; no alla brevettabilità del software; libera conoscenza e creatività: abolizione della SIAE, riduzione a 20 anni dei diritti d'autore. Digitalizzazione di archivi e biblioteche, materiale pubblico (inclusi gli archivi istituzionali e della RAI) liberamente divulgabile (licenze creative commons o similari) e lavori istituzionali accessibili anche in modalità peer-to-peer; accesso aperto alla letteratura scientifica e ai risultati della ricerca scientifica finanziata con denaro pubblico.
DROGA - NO ALLA LEGGE FINI. Abolizione della legge Fini: legalizzazione dei derivati della cannabis e sperimentazione della somministrazione controllata di eroina.
Come cantava da Celentano Crozza: "ma porchè ma porchè ma porchè ma porchè aqui non c’è Zapatero!".
José Luis Rodríguez Zapatero, primo ministro della Spagna che personalmente indico come il miglior politico in circolazione adesso. Criticato dalla Chiesa Cattolica non solo per i matrimorni gay, ma anche per la sua proposta di nazionalizzare e successivamente vendere i terreni appartanenti a vescovi e cardinali. Altro punto importante al quale volevo arrivare: la laicità dello stato. Non esiste paese occidentale in cui le gerarchie di una chiesa da una parte godano di straordinari privilegi (concordato, esenzioni Ici, 8 per mille, insegnanti di religione scelti dal vescovo e pagati dallo stato) e dall’altra intervengano a gamba tesa nel dibattito politico o addirittura nelle campagne elettorali. Io il mio 8 per mille non glielo voglio dare! Con ciò non si vuole impedire agli ecclesiastici di esprimersi ma anzi, che sia possibile per loro addirittura candidarsi: ma come tutti gli altri cittadini, senza privilegi, senza Concordati e senza 8 per mille.
Nella foto, coglioni il sogno che ci cresce dentro!
10 comments:
Cece sei sempre il migliore!!!
Bello il tuo intervento politico e buona il tuo livello di informazione nazionale su svariati argomenti e per quelli di attualità.
Per quanto riguarda la legalizzazione della droga ho sentito che hanno modificato la legge precedente ( Jervolino e successivamente Fini ) alzando notevolmente il massimale di dose giornaliera consentita per ogni tipologia di stupefacente ( LSD, Maria, ectasy, ecc.. )
Appena avrò notizie più precise ti farò sapere!!
si ho sentito anch'io, al TG... ma non ho capito bene le dosi massime consetite..
nessuno in tele o ai giornali lo dice ma il 9 e il 10 potete votare anche per me! in un'apposita scheda nero fosforescente per l'elezione del nuovo re del mondo....con una sola casella...la mia!!!
---ME FOR PRESIDENT---
eccole qui: le dosi consentite per uso personale, oltre le quali si parla di spaccio, sono: 500 mg di cannabis (15-20 assunzioni), 750 mg di cocaina (5 assunzioni), 250 mg di eroina (10 assunzioni), 750 mg ecstasy (5 compresse), 500 mg di amfetamina (5 compresse) e 0,150 mg di Lsd (3 francobolli)... però.... un bello svarione, eh?!
bravo cece, vedo che hai seguito il mio consiglio!!! ora sta molto meglio la barra di google!!! :D
informata eh la Fede????
Sarà micca uno spaccino????
Ciao!!!!!!
Altro appunto oltre a quello del bacchia... La chiesa non interviene a gamba tesa... Dice solamente la sua... Anzi, ora che gli avete stressato i coglioni non fa neppure quello, cosa sbagliata per me, perchè mi interesserebbe un bel po il parere della chiesa su queste elezioni...
Concordo nel dover scegliere il meno peggio. Ora come ora la mia idea è quella di scheda nulla... Purtroppo penso che da una parte ci siano le idee più giuste ma degli incompetenti, incapaaci di governare uno stato, partendo dal fatto che non hanno neppure un'idea comune. Dall'altra parte penso invece ci siano persone in grado di mandare avanti un paese, ma con idee un po diverse dalle mie...
Concludo dicendo che se Berlusconi e Fini avessero idee di sinistra la scelta sarebbe molto più facile..
Spero di riuscire a scegliere entro Domenica su quale casella apporre la mia X. Male che vada, ci scrivo la formazione del Milan...
Bye bye... Cinno
ehm..salve..
volevo esprimere la mia timida opinione rispondendo a Cinno.
Credo che a destra ci siano persone in grado di mandare avanti un'impresa e non uno stato,che, a differenza dell'impresa,non ha come unico scopo quello di creare profitto, ma quello di garantire ai cittadini la possibilità di soddisfare i bisogni primari, di ottenere un certo benessere e di avere una vita in un certo senso ordinata.
Spesso forse noi citttadini siamo stati scambiati per dipendenti d'azienda,o per lo meno io mi sono sentita spesso così e mi è sembrato che il mio "dirigente" troppo spesso abbia deciso cosa va bene per me e cosa no.
Infine credo che a sinistra il fatto di non avere un'unica grande idea e di non seguire servizienti un leader possa diventare motivo di dialogo e miglioramento continuo..
chiunque sia canna ha il mio appoggio...peccato che quello che definisce come motivo di forza della sinistra, ovvero la mancanza di un programma fisso sottoscritto da tutta la coalizione, (che peraltro in realtà esiste ma non verrà mai rispettato) si tramuterà nel principale motivo della futura caduta del governo e non nello stimolo al dialogo e alla cooperazione...nonostante tutto crediamoci tanto tra correre e scappare...
Ancra un post... Con una maggioranza così ristretta, l'unione della sinistra dovrà essere totale... Se oltre all'opposizione anche qualche voto della sinistra andrà contro alle proposte di Prodi & Co. in questi anni non vedremo uno strsccio di riforma... Mi appoggio dunque a quello che dice il sorez, soprattutto per l'ultima frase... "TANTO TRA CORRERE E SCAPPARE..."
Post a Comment